#21 LA LAMPADA - ABBECEDARIO
A come acciaio inossidabile
- il materiale di cui sono composte la maggior parte delle lampade
B come base
- la piattaforma su cui poggiano alcune tipologie di lampade, come quelle da tavolo
C come corrente elettrica
- la fonte che permette alle lampade di svolgere la loro principale funzione, quella di illuminare
D come Daniel's Jack
- un whisky, la cui bottiglia è diventata la base di una curiosa e splendida lampada da scrivania
E come Enea Ferrari
- inventore di Linea Zero, azienda leader nel settore dell’illuminazione di interni fondata a Verona nel 1973
F come Foscarini
- è un marchio italiano leader nella produzione di lampade di design nata nel 1981
G come Georges Claude
- fisico ed imprenditore francese che inventò la lampada al neon, una particolare tipologia di lampada impiegata tutt'ora
H come Humphry Davy
- ideatore ed inventore della lampada Davy che permetteva di ridurre notevolmente il rischio di esplosione nelle miniere ( argomento trattato nel blog )
I come isomalto
- un sostituto dello zucchero, impiegato in pasticceria che necessita di essere trattato attraverso una specifica tipologia di lampada
L come Lamplas
- un pokemon, della quinta generazione, appartenente al genere fuoco, che dalla forma ricorda molto una lampada
M come Mexes Philippe
- ex calciatore, tra le altre squadre anche del Milan, che fu vittima di un curioso infortunio, subì infatti un' infiammazione all'occhio dovuta alle lampada abbronzante fatta qualche giorno prima della partita
N come Nicoletta Codignola
- scrittrice di una rivisitazione per bambini, di età compresa tra 3 e 4 anni, delle avventure di Aladino nel libro 'La Lampada di Aladino'
riferimento: La Lampada di Aladino
O come Osram
- è uno dei più grandi fabbricanti di prodotti per illuminazione nel mondo e si occupa di illuminazioni di grandi impianti, ne è un esempio lo stadio 'San Mames' di Bilbao in Spagna, sede della squadra calcistica dell' Athletic Bilbao
P come Presciani Simone
- proprietario di un negozio di mobili a Bergamo e scrittore di un blog nel quale evidenzia i vantaggi dell'introduzione della luce Led, argomentando sotto diversi punti di vista
- che è completamente trasparente alla radiazione infrarossa e può raggiungere temperature superiori ai 1000°C ed è resistente a quasi tutti gli agenti chimici, per questo si sta sviluppando come materiale per le lampade
R come Richard Sapper
- designer tedesco e progettista per la Artemide della lampada 'Tizio' , una delle icone del design italiano dal 1972 ed esposta nei più importanti musei del mondo
S come Sony Glass Sound
- ultima invenzione di Sony che unisce una lampada led con la musica, un modo innovativo per creare l'atmosfera migliore
T come Thomas Edison
- un inventore statunitense grazie al quale è satto posibile sviluppare le lampade, egli infatti fu il primo a brevettare la famosa lampadina
U come Umberto Riva
- fu definito 'Maestro della Luce' e si occupò di progetti a varie scale, dagli spazi urbani agli edifici, dall'allestimento al disegno di lampade e mobili
V come Volt
- è l'unità di misura del potenziale elettrico nel Sistema Internazionale
Z come Zen
- in giapponese con il significato di meditare, pensare e riflettere e spesso è realizzato all'interno di una stanza nella quale troviamo delle lampade particolari
Commenti
Posta un commento