#5 LA LAMPADA - LA SUA FORMA POETICA

Può un oggetto comune essere il protagonista di una poesia? La risposta è si... Anche una semplice lampada può diventare fonte di ispirazione per gli autori. Lo stesso Giovanni Pascoli è l'esempio di ciò che stiamo cercando, della poesia mondana, semplice e quotidiana in cui si da risalto agli oggetti della vita comune, in cui ci si immedesima in loro per cercare la tranquillità necessaria per scrivere opere e per studiare All'interno della sua opera ' Canti di Castelvecchio ',ed in particolare, nella prima operetta chiamata ' LA POESIA ' il poeta si identifica in una lampada Io sono una lampada ch'arda soave! la lampada, forse, che guarda, pendendo alla fumida trave ...... la lampada, forse, che a cena raduna ... Se già non la lampada io sia, che oscilla davanti a una dolce Maria ... Io sono la lampada ch'arde soave! nell'ore più sole...